Ri-Flessioni

Dopo aver ascoltato questa video-meditazione, ti propongo di rispondere con sincerità alle seguenti 21 domande; servono per stimolare la riflessione e aiutarti a comprendere se stai vivendo (o hai vissuto in passato) una relazione tossica con figure di stampo narcisistico.

Queste domande non sono un test, ma un invito a guardarti dentro e osservare con maggiore consapevolezza la tua esperienza.

  1. La tua relazione con il/la Partner si è interrotta più volte per poi riprendere con le stesse dinamiche?
  2. Come si comportava all’inizio il/la tuo/a Partner? Era estremamente premuroso/a, affettuoso/a e coinvolgente?
  3. Hai la sensazione che la persona con cui stai abbia progressivamente cambiato atteggiamento nei tuoi confronti, diventando fredda, critica o distante?
  4. Ti senti spesso confuso/a riguardo a ciò che provi nella relazione, oscillando tra momenti di euforia e profonda frustrazione?
  5. Ti capita di giustificare i comportamenti del/la tuo/a Partner, anche quando ti fanno soffrire?
  6. Hai la sensazione di dover camminare sulle uova per evitare conflitti o reazioni negative da parte del/la tuo/a Partner?
  7. Il/la tuo/a Partner ti ha mai fatto sentire inadeguato/a o non abbastanza, sminuendo ciò che fai o chi sei?
  8. Hai notato che i tuoi bisogni emotivi vengono spesso ignorati o minimizzati nella relazione?
  9. Ti è mai stato detto che sei troppo sensibile o che esageri quando esprimi il tuo disagio?
  10. Hai difficoltà a prendere decisioni senza temere il giudizio o la reazione del/la tuo/a Partner?
  11. Ti senti svuotato/a, senza energia o costantemente stressato/a a causa della relazione?
  12. Il/la tuo/a Partner ti ha mai fatto sentire colpevole per cose che non dipendono da te?
  13. Ti è capitato di mettere da parte amici, familiari o passioni per evitare conflitti con il/la tuo/a Partner?
  14. Dopo aver discusso, ti ritrovi spesso a chiederti se sei davvero tu il problema?
  15. Il/la tuo/a Partner alterna momenti di dolcezza estrema a fasi di freddezza o crudeltà emotiva?
  16. Ti sembra di non riconoscerti più o di aver perso la tua identità da quando sei in questa relazione?
  17. Il/la tuo/a Partner utilizza il silenzio o l’indifferenza come punizione quando non fai ciò che desidera?
  18. Ti capita di giustificare atteggiamenti umilianti, manipolatori o di controllo con il fatto che il/la tuo/a Partner “ha avuto un passato difficile”?
  19. Senti che devi costantemente dimostrare il tuo valore o il tuo amore per ottenere attenzione o affetto?
  20. Ti è mai successo di dubitare delle tue percezioni perché il/la tuo/a Partner nega o distorce i fatti, facendoti sentire sbagliato/a?
  21. Dopo aver letto queste domande, senti dentro di te un senso di riconoscimento o di disagio nel rivederti in alcune risposte?

Se ti accorgi che ci sono molte bandierine rosse, molti indizi di essere in pericolo nella relazione, ti invito a rivolgerti ad un professionista che ti possa ascoltare e aiutare, senza indugio, per il tuo bene

Grazie del tempo che abbiamo condiviso e buon cammino, Liliana.